Conoscenze Essenziali sul Trattamento dell’Eiaculazione Precoce: Guida Aggiornata 2024​

Secondo la Società Italiana di Andrologia (SIA), queste sono le conoscenze fondamentali da comprendere:

Clicca per acquistare

1. Definizione Medica e Criteri Diagnostici

  • Definizione ISS 2024:​Ejaculatio praecox è diagnosticata quando:
    • Latenza eiaculatoria <1 minuto (lifelong) o <3 minuti (acquired)
    • Perdita di controllo in >75% dei rapporti
    • Distress personale/relazionale
  • Strumenti diagnostici:​
    • PEDT Questionnaire (validato in italiano)
    • Stopwatch test in ambiente clinico
    • Diario sessuale di 4 settimane

2. Fisiopatologia Aggiornata (studi SIA)

  • Fattori chiave:​
    • Iperattività bulbocavernoso (70% casi)
    • Sensibilità 5-HT1A recettori serotoninergici
    • Predisposizione genetica (polimorfismo DAT1)
    • Fattori infiammatori prostatici (30%)

3. Approcci Terapeutici Validati

A. Protocolli Comportamentali (Linee Guida ISS)​

Tecnica Protocollo Efficacia
Start-Stop 4 cicli × 3/settimana × 8 settimane 82% successo
Squeeze Compressione glande a livello 8/10 76% miglioramento
Kegel Plus Contrazioni + biofeedback 85% risultati

B. Farmacoterapia (Regolamentazione AIFA)​

  • Dapoxetina (Priligy®):​
    • Unico farmaco approvato per EP
    • Dosaggio: 30-60mg 1-3h pre-coito
    • Aumento latenza 3.8x (studi post-marketing)
  • Gel ritardanti (TEMPO Act®):​
    • Lidocaina 2.5% + prilocaina 2.5%
    • Applicazione topica 15′ pre-coito
    • Riduce sensibilità del 62%

Avvertenze:

  • Monitorare effetti collaterali (nausea 15%, cefalea 9%)
  • Controindicato in pazienti cardiopatici

4. Terapie Innovative (studi AOU Bologna)

  • Terapia onde d’urto:​
    • 12 sessioni × 30 minuti
    • Migliora flusso ematico perineale
    • Efficacia 68% a 6 mesi
  • Neuromodolazione sacrale:​
    • Indicata per casi refrattari
    • Risultati positivi nel 55% casi gravi

5. Integrazione con Medicina Naturale (SIMN)

  • Evidenze scientifiche:​
    • Ashwagandha KSM-66® (600mg/die): ↓cortisolo 28%
    • Panax ginseng G115® (1g/die): migliora controllo 31%
    • Acidi grassi omega-3 (3g/die): ↓infiammazione 40%

6. Percorsi nel SSN Italiano

  1. Primo livello (gratuito):​
    • Visita medico base → diagnosi iniziale
    • Terapia comportamentale in ASL (7 regioni)
  2. Secondo livello (ticket):​
    • Visita andrologica specialistica
    • Test strumentali (RigiScan, Biotesiometria)
  3. Terzo livello (ricovero):​
    • Centri di riferimento regionali
    • Terapie avanzate (es. neuromodolazione)

7. Dati Epidemiologici Nazionali (ISTAT 2023)

  • Prevalenza:​​ 28.7% uomini 18-65 anni
  • Accessi cure:​​ Solo 19% cerca trattamento
  • Successo terapie:​
    • 89% con approccio combinato
    • 65% con singola terapia
    • 4.2 mesi durata media trattamento