Il prematuro (eiaculazione precoce) è un problema che colpisce circa il 30% dei maschi italiani tra i 18 e i 45 anni, secondo un’indagine recente dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Non è solo un disagio fisico, ma anche una fonte di stress relazionale e di bassa autostima. La buona notizia? Molte delle sue cause sono legate a fattori modificabili – tra cui la dieta. In questo articolo, scopriremo le 4 principali cause del prematuro e 5 strategie alimentari scientificamente fondate per migliorare la tua sessualità.
Clicca per acquistare1. Le 4 cause principali del prematuro
1.1 Stress e ansia cronici
Lo stress è uno dei principali “acceleratori” del prematuro. In Italia, il 55% dei lavoratori soffre di stress legato al lavoro (dati dell’ISTAT), e questo si riflette direttamente sulla sfera sessuale. Lo stress attiva il sistema nervoso simpatico, che accelera le reazioni fisiologiche – compreso l’eiaculazione. Esempi: un uomo stressato per un progetto di lavoro potrebbe “perdere il controllo” durante un incontro intimo.
1.2 Disregolazione ormonale
Il testosterone è il “hormone della virilità”: regola la libido, l’erezione e il controllo dell’eiaculazione. Un livello basso di testosterone (ipogonadismo) o un eccesso di prolattina (ormone legato alla riproduzione) possono ridurre la durata dell’atto sessuale. Studi italiani mostrano che il 20% dei uomini con prematuro ha livelli di testosterone inferiori alla norma.
1.3 Sensibilità eccessiva dei nervi
Alcuni uomini hanno terminazioni nervose ipersensibili nel pene, che reagiscono in fretta allo stimolo sessuale. Questo è spesso legato a:
- Infiammazioni croniche: Come la prostatite (infiammazione della prostata), che irrita i nervi circostanti.
- Traumi o interventi chirurgici: Ad esempio, un intervento alla prostata può danneggiare i nervi sensibili.
1.4 Stili di vita poco sani
Fattori come il fumo, l’eccesso di alcol, la mancanza di esercizio e una dieta ricca di grassi saturi e zuccheri raffinati peggiorano la circolazione sanguigna e l’ossigenazione degli organi genitali. In Italia, il 40% degli uomini con prematuro fuma regolarmente, e il 35% beve più di 2 bicchieri di alcol al giorno.
2. 5 strategie alimentari per migliorare la sessualità maschile
2.1 Mangia cibi ricchi di zinco: “il minerale della virilità”
Lo zinco è essenziale per la produzione di testosterone e per il mantenimento della salute dei nervi. In Italia, le migliori fonti sono:
- Frutti di mare: Vongole, crostacei e ostriche (ricchi di zinco bio-disponibile).
- Noci e semi: Le noci (specie le noci pecan) e i semi di zucca contengono zinco e magnesio (un altro minerale chiave per il controllo).
- Carne magra: Pollo o tacchino (evita la carne rossa grassa, che aumenta l’infiammazione).
Consiglio pratico: Aggiungi una manciata di noci al tuo spuntino mattutino, o prepara una zuppa di vongole con pomodori freschi.
2.2 Include fonti di magnesio: “il rilassatore dei muscoli”
Il magnesio aiuta a rilassare i muscoli del bacino, riducendo la tensione che porta all’eiaculazione rapida. In Italia, trovalo in:
- Verdure a foglia verde: Spinaci, bietole e cavoli ricchi di magnesio e vitamina K (importante per la circolazione).
- Legumi: Lenticchie, ceci e fagioli (ottimi per la digestione e per il controllo dello zucchero nel sangue).
- Cacao amaro: Un cucchiaino di cacao in polvere (senza zucchero aggiunto) in un latte caldo è un’ottima fonte di magnesio.
Consiglio pratico: Prepara una insalata con spinaci, noci e aceto balsamico – ricca di magnesio e antiossidanti.
2.3 Aggiungi grassi sani: “l’ossigeno per gli organi genitali”
I grassi insaturi (come quelli presenti nell’olio d’oliva, nei pesci grassi e nelle noci) migliorano la circolazione sanguigna, portando più ossigeno agli organi genitali. In Italia, i migliori fonti sono:
- Olio d’oliva extra vergine: Un cucchiaino al giorno nella cottura o come condimento.
- Pesce grasso: Salmone, sgombro e sgombro rosso (ricchi di Omega-3, che riducono l’infiammazione).
- Avocado: Una fetta al giorno aggiunge grassi sani e vitamina E (importante per la salute dei vasi sanguigni).
Consiglio pratico: Prepara un panino con avocado, tonno e olio d’oliva – un pasto ricco di grassi sani e proteine.
2.4 Evita cibi “nemici”: zuccheri, grassi saturi e alcol
Alcuni alimenti peggiorano la circolazione e aumentano l’infiammazione, peggiorando il controllo dell’eiaculazione:
- Zuccheri raffinati: Dolci, bibite gassate e pane bianco (aumentano lo zucchero nel sangue, portando a “crash” di energia e tensione).
- Grassi saturi: Carne rossa grassa, formaggi grassi e margarina (aumentano il colesterolo, riducendo il flusso sanguigno).
- Alcol in eccesso: L’alcol riduce la sensibilità a lungo termine e aumenta l’ansia, peggiorando il controllo.
Consiglio pratico: Sostituisci il dolce con frutta fresca (come fragole o mele), e scegli formaggi magri (come il pecorino toscano) invece dei grassi.
2.5 Bevi acqua e tisane: “l’idratazione per la vitalità”
La disidratazione riduce la produzione di saliva e di liquido seminale, aumentando la sensazione di “fatica” durante l’atto sessuale. In Italia, è comune bere caffè o bibite gassate, ma l’acqua è fondamentale:
- Acqua: Bevi 2 litri al giorno (preferibilmente naturale, senza additivi).
- Tisane rilassanti: Camomilla, valeriana o tisana di salvia (riducono lo stress e migliorano il sonno).
Conclusione
Il prematuro non è una condanna: con piccoli cambiamenti nella dieta e nello stile di vita, puoi riprendere il controllo della tua sessualità. In Italia, ci sono anche risorse specializzate: molte cliniche di medicina sessuale (come quelle presso gli ospedali San Raffaele o Humanitas) offrono consulenze personalizzate e trattamenti non invasivi. Ricorda: la tua salute sessuale è un investimento nella tua felicità e nelle tue relazioni. Inizia oggi con uno di questi consigli – la differenza la noterai nel giro di poche settimane!